Onoranze Funebri Orte

Sempre attenta a curare nei minimi dettagli le funzioni funebri, l’agenzia si è imposta come punto di riferimento per la puntualità dei servizi e la grande discrezione e sensibilità nella gestione di tutte le pratiche del servizio funebre.

I servizi delle Onoranze Funebri IL CERO consentono una perfetta organizzazione delle esequie nella zona di Orte, senza gravare i familiari di incombenze e doveri, e comprendono:

– DISBRIGO DELLE PRATICHE FUNERARIE per la concessione del nullaosta comunale per la cerimonia

– IL TRASPORTO E LA SUCCESSIVA TUMULAZIONE

– LA COMPOSIZIONE DELLA SALMA per l’esposizione in camera ardente

– CONSULENZA PER IL FUNERALE.

L’agenzia funebre IL CERO si occupa anche dell’affissione degli avvisi di lutto nella zona di Orte, e svolge l’attività di trasporto del feretro, dal luogo del decesso, alla chiesa, e infine al cimitero.

Siamo a disposizione 24 ore su 24, per fornire assistenza funebre, anche in modalità di PRONTO INTERVENTO, festivi inclusi, nel paese di Orte.

Agenzia Funebre Orte

Piazza del Plebiscito, 1, 01028 - Orte (VT)

Tel: 0761/751.888

Per chiamate urgenti 24 ore su 24 chiamare i seguenti numeri:
  • Onoranze Funebri Orte
  • Funerali Orte
  • Agenzia Funebre Orte
  • Cremazione Orte
  • Carro Funebre Orte
  • Pompe Funebri Orte
  • Necrologi Orte
  • Camere Mortuarie Orte
[display_sedi_citta]

Situata nella suggestiva provincia di Viterbo, Orte è una cittadina che si distingue per la sua ricca storia e il suo fascino intramontabile. Strategicamente posizionata lungo la valle del Tevere, Orte ha radici che risalgono all’antichità, con evidenze di insediamenti etruschi e romani.

Il nucleo storico di Orte è dominato dal caratteristico borgo medievale situato sulla cima di un colle. Le strette stradine acciottolate, le case in pietra e i suggestivi scorci panoramici creano un’atmosfera suggestiva che trasporta i visitatori indietro nel tempo. Il Mausoleo di Giano, un antico monumento romano, testimonia la presenza millenaria della città.

Uno degli elementi più notevoli di Orte è il suo sistema di gallerie sotterranee, noto come “Pozzo di San Patrizio”. Questo complesso di gallerie fu costruito nel XVI secolo per garantire un approvvigionamento d’acqua sicuro durante i periodi di assedio. Oggi, le gallerie sono aperte ai visitatori e offrono un’esperienza unica di esplorazione sotterranea.

Orte è anche famosa per il suo ponte ferroviario, un’opera ingegneristica dell’Ottocento che attraversa il fiume Tevere. La vista panoramica dal ponte regala uno sguardo suggestivo sulla città e sui dintorni, aggiungendo un tocco pittoresco all’esperienza di visita.

La città è immersa in un paesaggio collinare e offre numerosi percorsi naturalistici per chi ama l’escursionismo e la natura. La sua posizione centrale nella provincia di Viterbo la rende un punto di partenza ideale per esplorare le bellezze circostanti del Lazio.

Per info o richieste

CONTATTACI




    Contattaci su WhatsApp