Onoranze Funebri Bomarzo

Sempre attenta a curare nei minimi dettagli le funzioni funebri, l’agenzia si è imposta come punto di riferimento per la puntualità dei servizi e la grande discrezione e sensibilità nella gestione di tutte le pratiche del servizio funebre.

I servizi delle Onoranze Funebri IL CERO consentono una perfetta organizzazione delle esequie nella zona di Bomarzo, senza gravare i familiari di incombenze e doveri, e comprendono:

– DISBRIGO DELLE PRATICHE FUNERARIE per la concessione del nullaosta comunale per la cerimonia

– IL TRASPORTO E LA SUCCESSIVA TUMULAZIONE

– LA COMPOSIZIONE DELLA SALMA per l’esposizione in camera ardente

– CONSULENZA PER IL FUNERALE.

L’agenzia funebre IL CERO si occupa anche dell’affissione degli avvisi di lutto nella zona di Bomarzo, e svolge l’attività di trasporto del feretro, dal luogo del decesso, alla chiesa, e infine al cimitero.

Siamo a disposizione 24 ore su 24, per fornire assistenza funebre, anche in modalità di PRONTO INTERVENTO, festivi inclusi, nel paese di Bomarzo.

Provenendo da Viterbo è necessario percorrere la S.S. 675 e uscire allo svincolo Bomarzo-Soriano nel Cimino.

Percorrendo l’Autostrada A1 uscire al casello autostradale di Attigliano e successivamente proseguire in direzione Bomarzo.

Agenzia Funebre Bomarzo

Via Cavour, 65, 01020 - Bomarzo (VT)

Tel: 0761/751.888

Per chiamate urgenti 24 ore su 24 chiamare i seguenti numeri:
  • Onoranze Funebri Bomarzo
  • Funerali Bomarzo
  • Agenzia Funebre Bomarzo
  • Cremazione Bomarzo
  • Carro Funebre Bomarzo
  • Pompe Funebri Bomarzo
  • Necrologi Bomarzo
  • Camere Mortuarie Bomarzo
[display_sedi_citta]

Bomarzo, incastonato nelle colline della provincia di Viterbo, è un luogo unico che trasporta i visitatori in un mondo di fantasia e mistero. La sua fama è legata principalmente al “Parco dei Mostri” o “Giardino di Bomarzo”, un giardino rinascimentale noto per le sue sculture bizzarre e suggestive.

Creato nel XVI secolo dal principe Pier Francesco Orsini, il Parco dei Mostri è un’opera straordinaria e surreale che presenta una collezione di statue e sculture di creature mitologiche, mostri e figure enigmatiche. Tra le opere più celebri, il “Colosso dell’Appennino” e la “Bocca della Verità” suscitano meraviglia e curiosità, creando un’atmosfera unica nel suo genere.

Il centro storico di Bomarzo conserva il suo carattere medievale, con stradine strette e acciottolate che conducono a piazze pittoresche e antichi edifici. La Chiesa di Santa Maria Assunta è un punto di riferimento importante, con la sua facciata romanica e gli affreschi interni che raccontano la storia religiosa della comunità.

Bomarzo è anche circondata da una campagna verde e rigogliosa, offrendo opportunità per piacevoli passeggiate e escursioni nella natura circostante. La posizione strategica del paese, non lontano dal lago di Bolsena e da altri siti storici della provincia di Viterbo, lo rende un luogo affascinante per coloro che desiderano esplorare la bellezza e la peculiarità della regione.

Per info o richieste

CONTATTACI




    Contattaci su WhatsApp