Come si svolge un funerale nella chiesa evangelica?
Un funerale nella chiesa evangelica può variare leggermente in base alla tradizione specifica o alla denominazione della chiesa. Tuttavia, ci sono alcune caratteristiche che accomunano i funerali evangelici.
In primo luogo, la famiglia del defunto o gli organizzatori del funerale incontrano il pastore o un rappresentante della chiesa per pianificare i dettagli del servizio funebre. In questa occasione vengono scelte le letture bibliche, i canti e i discorsi che saranno inclusi nel servizio di rito funebre evangelico.
Inizia poi il funerale, che prevede l’accoglienza dei presenti nella chiesa, con tanto di registri per i partecipanti, che possono firmare e lasciare dediche e messaggi di speranza o di condoglianze.
La cerimonia funebre evangelica continua poi con l’esecuzione di canti appropriati, seguiti da una preghiera guidata da un leader della chiesa o dal pastore. Questo momento può offrire un sostegno spirituale e conforto ai presenti e ai familiari del deceduto.
Il pastore o un altro membro della chiesa, durante il rito evangelico del funerale, può condividere parole di conforto e riflessione sulla vita del defunto, sulla fede e sulla speranza. Vengono poi lette porzioni delle Scritture che offrono consolazione e speranza. Un ulteriore passaggio si ha con l’elogio al defunto, tributo proclamato da un familiare o un caro amico che racconta aneddoti e peculiarità del caro scomparso.
Il funerale evangelista prevede poi un ulteriore momento dedicato alla preghiera. Il servizio si conclude con un’ulteriore preghiera finale e un messaggio di speranza tratto da un passaggio biblico che parla della vita eterna e della promessa di Dio.
Dopo il funerale prende vita la processione funebre che arriva fino al luogo di sepoltura.
Quanto dura un funerale evangelico?
La durata di un funerale evangelico può variare in base a diversi fattori, tra cui la tradizione specifica, le preferenze della famiglia e il programma stabilito dalla chiesa. In generale, un funerale evangelico può durare da 1 a 2 ore, ma potrebbe estendersi ulteriormente se sono previsti tributi speciali, lunghi discorsi o altre cerimonie aggiuntive.
Funerale evangelico è cattolico?
Il funerale evangelico è una cerimonia che appartiene alla tradizione cristiana, ma non a quella cattolica. Ciò vuol dire che il Pastore non provvede all’estrema unzione sul feretro. Gli evangelici possono optare sia per la sepoltura tradizionale in cimitero che per la cremazione.
Se si sceglie la cremazione, i parenti possono scegliere se conservare le ceneri nell’urna o se spargerle in aree appositamente predisposte dal comune di riferimento. Inoltre, considera che gli evangelici, esattamente come i protestanti, non credono e non praticano il culto dei morti, tanto non vengono effettuate messe in suffragio dei defunti.